Vellutata Zucca, Caprino e Datterino


Ingredienti

(2 persone)

  • Zucca (Delica o mantovana) – 400 g

  • Cipolla – 1 piccola

  • Acqua – q.b.

  • Aceto bianco - 1 cucchiaio

  • Pomodorini datterini – 8-10

  • Origano secco – q.b.

  • Pangrattato – 2 cucchiai

  • Sale – q.b.

  • Olio extravergine d’oliva – q.b.

  • Caprino fresco – 80 g

  • Latte – 3-4 cucchiai

  • Pane ai cereali – 2 fette

  • Burro – 1 noce

  • Aglio – 1 spicchio


Procedimento

  1. In una casseruola, rosola la cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e il cucchiaio di aceto, copri con acqua e cuoci fino a che la zucca sarà morbida. Frulla il tutto fino a ottenere una vellutata liscia e cremosa. Aggiusta di sale.

  2. Taglia i datterini a metà e disponili su una teglia con la parte tagliata verso l’alto. Condiscili con origano, pangrattato, sale e un giro d’olio. Inforna a 250°C per 20 minuti, fino a doratura.

  3. In un pentolino, scalda il latte e sciogli il caprino mescolando fino a ottenere una crema fluida. Tieni in caldo.

  4. In una padella, sciogli una noce di burro con uno spicchio d’aglio. Aggiungi le fette di pane e tostale finché saranno dorate e croccanti.

  5. Versa la vellutata calda in un piatto fondo. Aggiungi delle gocce di crema di caprino per creare un effetto “pois”. Distribuisci i pomodorini gratinati e i crostini al burro. Completa con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.


window.ml_webform_success_32237909 = function () { var root = document.querySelector('.ml-subscribe-form-32237909'); if (!root) return; var ok = root.querySelector('.row-success'); var form = root.querySelector('.row-form'); if (ok) ok.style.display = 'block'; if (form) form.style.display = 'none'; };